Se dico “estate”, cosa vi viene in mente? Mare!🏖
Si, ok, ma oltre al mare… qualcosa di altrettanto bello e rinfrescante? Esatto, il gelato! 🍦
Ed è con rinfrescante piacere, che vi svelo subito il primo dei nostri due nuovi sponsor: Gelato Sottozero!
Non una gelateria qualunque, ma LA gelateria di Arese, ed è lì che mi sto recando per incontrare Zia Pinuccia e Mara, per farmi raccontare un pò di loro e del loro gelato artigianale.🍦
Dopo aver preso posto a uno dei bei tavolini decorati all’esterno, mi viene offerta una bella coppa di gelato: pistacchio e fiordilatte, non solo perchè mangio questi due gusti praticamente da quando sono nato, ma anche perchè una mia vecchia amica saggia mi diceva che “se vuoi capire la qualità di una gelateria, assaggia fiordilatte”! Io però, la qualità di Gelato Sottozero la conosco già molto bene e da parecchio tempo, infatti Zia Pinuccia è una veterana del gelato artigianale e mi parla con occhi sognanti di quando aprì il Grancaffé nel lontano 1983 e si innamorò di questo mestiere.🥰
E si può proprio parlare di amore, perchè, nonostante il suo coinvolgimento in altre attività, che la costringono a vendere la sua gelateria e provano ad allontanarla da questo mondo, nel 2000, in barba a ogni profezia Maya, Pinuccia riapre una sua gelateria, a S.Maria Rossa questa volta.
In questo periodo raggiunge il suo “record” di 52 gusti disponibili contemporaneamente, perchè il suo obiettivo è quello di accontentare tutti quelli che entrano nel suo locale, giovani, anziani, bambini e… mentre mi stava dicendo questo e io stavo finendo la mia coppetta, passa una signora con un cane al guinzaglio e il cane comincia a tirare in direzione di Gelato Sottozero.
La donna chiede “ce l’hai?” e Zia Pinuccia risponde “No, lo faccio il Mercoledì”, poi guardando il mio volto attonito, sorride e continua con il suo racconto: “…ti stavo proprio dicendo che chiunque entri nella mia gelateria deve uscire soddisfatto, che sia giovane, anziano, bambino… o cane! Ed ecco perchè quando ho aperto Gelato Sottozero, ormai 4 anni fa, ho deciso di fare anche il gelato per i cani”
Io guardo incredulo Mara, che annuendo compiaciuta mi spiega che fanno questo particolare gelato, artigianale anch’esso, con latte di riso e zero zuccheri per il fresco appagamento dei nostri amici a quattro zampe!🐶
A questo punto decido di fare l’ultima domanda a Pinuccia. “Toglimi una curiosità: nel 2011 per problemi personali hai venduto la gelateria a S.Maria Rossa, chi te l’ha fatto fare di aprire Gelato Sottozero? Non potevi goderti la tua pensione e fare la nonna a tempo pieno?”
Lei mi guarda per un pò e mi dice “Seguimi!”… mi porta nel suo laboratorio (ma solo sull’ingresso, per questioni di igiene) e mi dice “lo senti questo profumo? Questo è il profumo del latte pastorizzato, tipico di un laboratorio artigianale, ed è questo che voglio sentire ogni giorno, appena sveglia ed è questo che mi mancava nei brevi periodi in cui non ho potuto fare il MIO mestiere”
Son contento che Gelato Sottozero abbia scelto di aiutare il percorso della Arese GTV, perchè entrambi si distinguono nel proprio campo per passione e amore per ciò che fanno!
Un grazie quindi a:
GELATO SOTTOZERO

Via G.Mazzini, 2
Arese (MI)
+39 339 8426297
gelatosottozeroarese@gmail.com
www.gelatosottozero-arese.it
Avete presente quando quest’inverno mi son lamentato un paio di volte nei miei post per il freddo mattutino? …ecco, chiedo umilmente perdono!!!! 🙏🏻
Se dovessi riassumere in una parola sola la Stramilano 2022, sicuramente userei il termine “caldo sfinente”🥵… si, son due parole, ma solo “caldo” non renderebbe giustizia a quello che i partecipanti hanno sopportato oggi, soprattutto i temerari che han deciso di schierarsi nelle griglia di partenza dei 21 Km!
I biscioni della Arese GTV🐉 si dividono in due gruppi, anzi tre: un gruppo nei 10K, un gruppo nei 21 Km e un super gruppo di bambini che hanno accompagnato le loro mamme e papà lungo il percorso di 5 Km della Stramilanina! 🔝
I primi a partire son stati i fortunati della 10K, che beneficiano di un’aria ancora respirabile per quasi tutto il percorso e raggiungono l’Arena, che, per la moltitudine di maglie blu, sembra molto una piscina!🌊 …per rimanere in tema di miraggi da insolazione! ☀️
A seguire i bambini, che, un pò sgambettando e un pò camminando, arrivano anche loro all’Arena incuranti del caldo: per loro è un giorno di festa, quindi non c’è caldo che li possa distrarre dal giusto divertimento e dai dolci che vengono distribuiti all’arrivo! 🍭
Alle 10 invece parte la Half Marathon.🔥 I temerari sfilano lungo le vie di Milano seminando sull’asfalto bollente corpi disidratati, prontamente soccorsi dai numerosi volontari presenti, ma che hanno trasformato questa Stramilano in una corsa di resistenza, più che una corsa di fondo!
A tal proposito, si potrebbero fare un paio di osservazioni all’Organizzazione di questa Stramilano 2022, ma evitiamo, perchè in fin dei conti si è trattato di una festa di colori, suoni, paracadutisti, nasi rivolti verso il cielo per osservare tricolori e soprattutto bambini giocosi, come raramente se ne son visti di questi ultimi tempi. 🥳
Concludiamo quindi con una citazione della poetessa Alda Merini:
“Stamane il mattino era così caldo,
che a me dettava quasi confusione“
PS – Anche questo weekend i biscioni della Arese GTV registrano piazzamenti importanti nella gara competitiva… rimanete nei paraggi per i dettagli! 👈🏻








Finalmente dopo un periodo di weekend lunghi, ponti e impegni personali, 𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗰𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗔𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗚𝗧𝗩 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗮𝗻𝗼 e tornano a Ceriano Laghetto, dove tutto ha avuto inizio.
Infatti il 26 Settembre del 2021, le divise della Arese GTV si palesavano ufficialmente per la prima volta tra i percorsi della 25esima Straceriano.
Oggi, alla 26esima 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗰𝗲𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼, i biscioni erano decisamente più numerosi, ma hanno affrontato i tre percorsi disponibili (6, 12 e 21 Km) con la solita grinta e spirito di gruppo che da sempre li contraddistinguono!
All’arrivo il riconoscimento per essersi piazzati decimi tra i gruppi più numerosi ha chiuso in bellezza una giornata di sport in compagnia… e, a proposito di 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, qualcuno avrà notato che mancavano le nostre due top runners: Oriana e Laura.
Volete sapere di loro? Tenete controllata la nostra Pagina!
Mentre invece mandiamo un saluto al nostro compagno di squadra Alberto, che oggi ha corso in maglietta fucsia e cerchietto con orecchie da gatto per accompagnare la sua dolce metà alla Strawoman di Milano!





I più attenti di voi🧐 si saranno già accorti, che, nella sezione Sponsor del nostro sito, da poco son comparsi due nuovi sipari tra i Main Sponsor! 😇
A tutti gli altri, lo diciamo ora: 𝗔𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗚𝗧𝗩 𝗵𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗺𝗮𝗶𝗻 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿, che hanno deciso di supportare le nostre attività e scorrerie. 🏃🏻♂️
Ovviamente vorrete sapere di chi si tratta, ma come dice il detto…
la pazienza è la virtù dei forti, quindi pazientate qualche giorno e continuate a seguirci. 🐇
Non sai chi sono gli altri nostri sponsor?!?!? 😳 Corri subito nella pagina Sponsor
Cosa raccontare di questo Primo Maggio?
Sicuramente vi voglio raccontare del gruppone di 𝘭𝘰𝘤𝘢𝘭𝘴 che, noncuranti di questo giorno di festa, decidono di puntare le proprie sveglie all’alba per fare una sgambettata sotto i raggi del primo sole sorgente.
Ma anche del trio delle meraviglie, Simona, Michela e Carla, che, trainate dalla veterana Oriana, optano anch’esse per una libera corsettina mattutina… ma a un orario più “rilassato”!
Vi racconto anche di Alice, che in preparazione della sua prima maratona si spara un Lungo in terra veneta!
…e sempre in Veneto, l’incoscienza (e un gruppetto di amici) spingono Andrea a partecipare a un micro trail, che, nonostante la definizione “micro”, fa arrivare al traguardo il sottoscritto zoppicante e senza nemmeno il fiato per parlare!
Questo è ciò che voglio raccontarvi, questo il Primo Maggio dei biscioni della Arese GTV!


